Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

Roberto Matarazzo: quando poesia, scrittura ed arte danzano insieme a lume di candela...


Dedico il post di oggi a Metamorfosi della Poesia al femminile e Lirica Metamorfica, due opere gentilmente dedicate al blog "I segreti delle orchidee" dall'artista ed architetto Roberto Matarazzo. Dal suo sito http://www.robertomatarazzo.it e dal suo blog http://labirintintellettuali.blogspot.it/ si percepisce un amore incondizionato per ogni forma espressiva..
"sentire i colori...
vedere note musicali...
percependone sottili ed evanescenti trame con il sapore della poesia..."
Particolare anche il suo progetto EX LBRIS, che come mi ha scritto lo stesso Roberto è "aperto a quelle creature, femmine o maschi che siano, che fanno della ricerca ideativa un loro intrinseco obiettivo di vita. Consta in piccoli dipinti che eseguo su carte, lasciandomi sedurre dal senso di ciò che lo stesso testo del libro mi suggerisce. Il tutto viene successivamente applicato a partizioni in bianco del libro in discussione".
Un suggestivo esempio di quando poesia, scrittura ed i colori dell'arte danzano insieme a lume di candela.

 

lunedì 1 aprile 2013

Vetrina delle Emozioni: intervista alla curatrice e scrittrice Gioia Lomasti


Dedico questo post all'interessante intervista che ho fatto a Gioia Lomasti, scrittrice e curatrice del sito http://www.vetrinadelleemozioni.com/ Nata a Ravenna nel Luglio del 1973, è promotrice di scrittura. S'occupa inoltre della redazione e della rassegna promozionale del blog http://www.vetrinadelleemozioni.blogspot.com/, della direzione di collane editoriali dedite alla poesia, alla prosa, alla narrativa ed alla direzione di antologie di autori vari. Coordina assieme a Marcello Lombardo ed al suo staff di collaboratori il sito Vetrina delle Emozioni quale canale per supportare la promozione artistica degli autori. Cura molteplici pagine sul web e sui principali social network, ponendo in risalto autori emergenti di talento. Opera nel sociale, crede nel valore dell'amicizia, fonte di vita e condivisione. Il suo profilo è visibile anche al link http://gioialomasti.eu/
 
D) Buongiorno Gioia, ti ringrazio in anticipo per la disponibilità ed il tempo che dedicherai a questa intervista. Assieme a Marcello Lombardo ed ai tuoi collaboratori, curi da anni il sito http://www.vetrinadelleemozioni.com/ Com'è nato questo sito e quali sono i suoi obiettivi? R) Buongiorno Mara, ti ringrazio davvero molto per quest'intervista in quanto mi auguro sia di buon auspicio sulle basi di ciò che andrò ad evidenziare. Ti illustro cosa vuole rappresentare il nostro canale web Vetrina delle Emozioni: il sito nasce da una sinergia di gruppo, quali affezionati amici che risiedono in molte parte d'Italia ed all'estero e che attraverso la rete vogliano darsi manforte sostenendosi reciprocamente per l'arte che ci accomuna. L'idea accresce sino a consolidarsi in un canale d'incontro artistico culturale, incentrando un punto di forza e di maggior rilievo basato soprattutto sulla visibilità degli emergenti. Nel nostro piccolo vorremmo poter accrescere le fondamenta per forme di supporto che a mio parere reputo espressioni d'anima e di Emozione pura: diamo risalto alla poesia ed alla prosa, alla musica ed ai cantautori, alla pittura sino ad estendere a tutto ciò che l'estro umano vuole comunicare attraverso tali sinergie. La struttura di Vetrina delle Emozioni è assai semplice per quanto molto ricca in fatto di contenuti e di impegno:
- la homepage di presentazione dove si legge questo messaggio teso a dare vitalità all'arte "Il sito è nato per dare voce a chi vuole avere voce, questo è il nostro impegno; coinvolgiamo artisti, scrittori e poeti emergenti che desiderano dire la loro, comunicare a quel deserto che ci sono ancora rose in mezzo alle distese di sabbia. Di queste rose, noi siamo il giardino che le racchiude: noi siamo Vetrina delle Emozioni"
- la sezione comunicati stampa, recensioni ed interviste
- il canale Autori & Artisti catalogato in ordine alfabetico dove si posson identificare i singoli artisti a noi uniti e le loro tipologie significative collegate ai propri siti, blog o pagine fans personali
- la sezione concorsi nazionali ed internazionali, collegata a siti esterni cercando di dare prevalenza a canali senza richiesta di contributo
- la redazione ovvero le colonne portanti del sito
- la pagina contatti
- la pagina progetti
- la radio dove curo personalmente le puntate con la collaborazione di moltissimi autori e cantautori per Radio Sonora, radio web della bassa Romagna
- il blog che vanta ormai centomila visite, nato precedentemente al sito, e che supporta anch'esso le sezioni artistiche, improntato molto sul sociale e sulle tematiche odierne ma mantenendo la linea di canale a favore dell'arte.
D) Sul sito http://www.vetrinadelleemozioni.com/ esiste una sezione dedicata agli Autori ed agli Artisti in generale. Ci vuoi parlare di questa pagina e di quali forme espressive ospita? Quali potrebbero esserne gli sviluppi? R) La sezione Autori & Artisti è nata da pochi mesi ottenendo grande approvazione da coloro che ci seguono, il progetto promuove i canali personali degli artisti in quanto molti siti vengono creati ma poco promossi. Si cerca di dare rilevanza ai loro canali personali, che sia un sito o un blog o una fanspage o nel caso creare per gli stessi una pagina di promozione posizionandola sul blog Vetrina delle Emozioni. Gli sviluppi esistono ed amplieremo, in quanto con molti utenti inseriti, si sta procedendo ad una promozione dei canali collegati dandosi manforte in un supporto comune.
D) Sei autrice di suggestive poesie e scritti in prosa. Insieme al poeta Marco Nuzzo hai scritto il libro di poesia e prosa "Anime", oltre che altre pubblicazioni. Potresti condividere con me ed i lettori del blog una tua poesia a cui sei particolarmente legata? R) L'opera "Anime" e le mie precedenti pubblicazioni sono nel loro piccolo immagine d'impegno per raccolte fondi a favore di progetti benefici, assieme a coloro che han contribuito nelle varie realizzazioni si procede con questo obiettivo in modo che il sogno della pubblicazione possa lasciare un segno tangibile a chi è meno fortunato. Condivido questo mio testo che è un po' l'emblema della nostra missione: "A voi nobili anime che sapete donare saggezze nei vostri attimi lasciando indelebile disegno di ciò che arte accomuna, addolcisce il cuore, raccoglie sogni e lascia fluire ciò che scandirne a righe... d'inchiostri neri... lega e rivive...".
D) So che sei un'amante della musica e delle canzoni di Fabrizio De André. Quali sono le canzoni che hai amato maggiormente ed hanno ispirato la tua vis poetica? R) Fabrizio De André è da sempre fonte di ispirazione consolidatasi in un'opera a lui dedicata e, tra i tanti testi a me cari, Oceano è quello che più mi rappresenta, per la cui versione è stata infatti riscritta una mia lirica ispirata al poeta. Ne ho rivisitati oltre cento ma questo lo reputo il più significativo.
D) Quale filo conduttore pensi ci sia tra due forme espressive diverse come la musica e la poesia? R) Poesia e musica viaggiano parallele e unite da quella mano invisibile ma indivisibile che salda si accompagna l'una all'altra dando il senso della vita. E' poesia ove c'è musica, è musica...quando si ode poesia.
D) Quali sono i tuoi progetti per il futuro? R) Cercare nell'umiltà delle persone la giusta direzione per intense collaborazioni future è la meta desiderata, ovviamente senza lasciare tutti coloro che con me han realizzato tanto e nel possibile muovendoci sempre assieme, ritengo sarà il percorso al futuro che fa brillare i progetti in atto, porgendo valore assoluto a tutto ciò che s'è costruito e donando la completezza all'emozione di oggi che accrescerà il mio - nostro domani. Anche i tanti che hanno reso al mio viaggio una linea contorta, sono stati invece insegnanti di quel contrario che mi piace osservare, per cambiare direzione...verso altre vie, se migliori oppure no, restano comunque le mie.
E' possibile leggere l'intervista al link http://www.leidonnaweb.it/attualita/arte-design/item/563-vetrinadelleemozioni-sito-arte-scrittura-poesia.html
Foto: Gioia Lomasti (per sua gentile concessione)

sabato 10 novembre 2012

Ringraziamento all'artista Michele Ciardulli

 
 
 
Ci sono persone per cui l'Arte è elemento essenziale e vitale come l'aria e l'acqua.
Michele Ciardulli è un giovane artista versatile e poliedrico nonchè regista e coreografo teatrale. Nato in provincia di Milano, classe 1981, attualmente vive a lavora a Trento ed è impegnato nello sviluppo di realtà produttive nell'arte contemporanea e nella realizzazione di eventi multidisciplinari. In particolare, progetta e realizza spettacoli in edifici e musei di rilevanza storica. Sue regie teatrali recenti sono: "Un anno sull'Altipiano. Storie di uomini", "Tonight Lenny Bruce. Colpevole", "Mozart e Salieri" di A. Puskin, "L'uomo non deve morire", "Dialogo tra un impegnato e un non so" di G. Gaber. In parallelo, ha sviluppato un percorso di ricerca nella pittura e nella scultura, sperimentando interazioni tra gli spazi espositivi ed il mondo teatrale. Nel suo blog http://cherubinonero.blogspot.it/ ha scritto "la pittura e la scultura sono  il mio rifugio. Attraverso loro cerco un dialogo con l'invisibile. La sfida non è interpretare ma ascoltare e lasciarsi trascinare dalla corrente".
Ha realizzato e donato i suggestivi disegni a colori che si trovano nel mio libro "I segreti delle orchidee". "Alberi I" è uno di questi. Un sincero ringraziamento a Michele per questi suoi preziosi doni. Potete trovare Michele sui principali social network (Facebook, LinkedIN...)
 

mercoledì 7 novembre 2012

Incanto e disincanto




Questo blog è dedicato alla bellezza in ogni sua forma: poesia e letteratura, arte, musica, cultura, natura, fotografia e non solo.
Vorrei dedicarlo e condividerlo con chi, come me, si pone domande senza risposta.
Quali segreti sussurrano le api di fiore in fiore? Quali misteri si celano nelle orchidee?
Perchè il fiore dell'hibiscus vive un giorno soltanto?
A chi ama i bagliori diurni e notturni. Gli occhi quando ridono, i vortici nei capelli, l'acqua sorgiva, i chiaroscuri, le gocce di rugiada e la brezza marina.
A chi colleziona attimi come se fossero oggetti preziosi.
E ama l'incanto ed il disincanto in forma di poesia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n° 62/2001.